Solo al raggiungimento delle dimensioni imposte dalla griglia stessa il prodotto viene scaricato, semplicemente per gravità, nel contenitore sottostante.
Il mulino conico può essere utilizzato non solo per prodotti solidi, ma anche per prodotti umidi, fragili, gommosi, ed è largamente diffuso nei settori chimico farrmaceutico, farmaceutico, alimentare e cosmetico.
La configurazione per applicazione farmaceutica ed alimentare si differenzia per l’accuratezza delle finiture, il grado di rugosità superficiale, conforme alle regolamentazioni cGMP’s., e permette di separare il mulino dal relativo motore. Questa particolarità offre il vantaggio di posizionare il mulino in zona di lavoro e il motore in zona tecnica, potendoli all’occorrenza separare per procedere alla pulizia e bonifica del mulino in locali dedicati.